Di Direttore Osservatorio Raffaelli|2020-11-04T00:32:06+01:00Novembre 4th, 2020|biodiversità, Bollettino Agrario, botanica, Didattica, Didattica Osservatorio Raffaelli, ecologia, Eventi, Fauna, Fitosanitario, foreste, Museo del Clima e delle Scienze dell'Osservatorio Raffaelli, scienza, scienze naturali, volontariato|
Il Fohn e lo Stau
Fig. 1 GRADIENTE TERMICO VERTICALE L'aria cosi' come e' trasparente alla luce lo e' anche all'irraggiamento termico del sole che attraversa tutta l'atmosfera e raggiunge il terreno dove viene assorbito, qui cede tutta la sua energia riscaldando il suolo che a sua volta riscalda l'aria a contatto con esso per conduzione e convezione. Questa [...]
Lavori di pulizia lungo i corsi d’acqua a Sestri Levante 6 settembre 2017 - 10:09 #sestrilevante #mitigazionedelrischio #osservatorioraffaelli #prevenzione #protezionecivile – Sono stati avviati a Sestri Levante i lavori per la manutenzione idraulico forestale di alcuni tratti dei Torrenti Gromolo e Petronio, di una serie di rii, su tutto il territorio comunale. In totale, [...]
Arriva l’obbligo di origine del riso e del grano per la pasta
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti interministeriali per introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine del riso e del grano per la pasta in etichetta, firmati dai Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda. Entrano così in vigore i provvedimenti che introducono la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco della [...]
Ambiente e infrastrutture, Liguria ed Emilia Romagna firmano il patto per lo sviluppo
Sviluppo dei collegamenti stradali e ferroviari e collaborazione nella gestione delle risorse idriche e dello smaltimento dei rifiuti. Sono i principali punti dell’intesa firmata oggi tra Regione Liguria e Regione Emilia Romagna. Il protocollo, siglato dai presidenti Giovanni Toti e Stefano Bonaccini nella sede della Regione Liguria, ha durata triennale e sarà seguito da accordi [...]
Attività dell'Osservatorio Raffaelli del 21 Agosto 2017: Prevenzione continua ad essere la nostra Mission
#osservatorioraffaelli Proseguono le attività di prevenzione che l'Osservatorio Raffaelli stà portando avanti ogni giorno dell'anno. In questo giorno abbiamo oltre svolto l'attività di divulgazione sui nostri portali web e Social, delle informazioni provenienti dall'area dell'isola di Ischia oggetto di un sisma di 4.0 magnitudo scala richter in cui sono morte 2 persone e almeno 55 [...]
Prossima Escursione.. DOMENICA 27 AGOSTO 2017 Nel verde di Carro, tra borghi meravigliosi in Alta Val di Vara
#osservatorioraffaelli Partenza: ore 09:00 presso parcheggio campo sportivo nel centro del paese di Carro (Sp). Raggiungibile da Brugnato, Sesta Godano, Varese Ligure, dalla Strada Provinciale della Val di Vara. Da Levanto, Deiva Marina, Carrodano attraverso la SS1 Aurelia e poi seguire indicazioni. Dalla Val Petronio percorrendo la Provinciale SP523 per Varese Ligure prima del traforo di [...]
Attività dell'Osservatorio Raffaelli del 20 Agosto 2017: Monitoraggio faunistico e Ricognizione sentieri nel Comune di Carro (Sp)
#osservatorioraffaelli Domenica 20 Agosto 2017 siamo stati nel territorio del Comune di Carro (Sp) in val di vara, dove abbiamo svolto come Osservatorio Raffaelli le seguenti attività: Monitoraggio faunistico Monitoraggio antincendio boschivo Monitoraggio Sentieri Incontro con i soci di Carro e di Castello di Carro Il Monitoraggio antincendio, siccome vi era la presenza di vento [...]
Miniere di Libiola a Sestri Levante (Ge), avviate le procedure per la regimazione delle acque
19 agosto 2017 - 16:49 #sestrilevante #valgromolo #bonifica #minieralibiola – L’amministrazione di Sestri L. ha avviato le procedure per gli interventi di regimazione delle acque nella zona delle ex miniere di Libiola. Il progetto ha ottenuto un contributo della Regione di 300 mila euro, che si aggiunge al finanziamento di 200 mila euro ottenuto con la [...]
Ancora incendi in Liguria, rogo a Casarza Ligure nele prime ore del 19 Agosto 2017
19 agosto 2017 Casarza Ligure (Genova) – Nuovo incendio boschivo questa mattina, nel levante ligure. Intorno alle 6,30 l’allarme lanciato dai residenti che hanno notato il fumo che si alzava da una zona boschiva e poi le fiamme che avanzavano nel bosco. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme [...]