Attività didattiche con Liceo Scientifico Marconi – Delpino di Chiavari a.s. 2021- 2022
https://www.radioaldebaran.it/nuova-attivita-didattica-con-le-scuole-per-losservatorio-raffaelli/197867
https://www.radioaldebaran.it/nuova-attivita-didattica-con-le-scuole-per-losservatorio-raffaelli/197867
Buongiorno a tutti, con grande orgoglio annunciamo , visti gli anni di impegno dedicati alla meteorologia, che l'A.P.S. Osservatorio Raffaelli dal 1883 è entrata a far parte di un grande progetto in ambito meteorologico (in realtà ci stavamo lavorando da tempo con una certa riservatezza) con #arpal #comunedigenova #cima #acrotec #regioneliguria #unige ed altre collaborazioni. [...]
#osservatorioraffaelli Domenica 27 #marzo2022 evento gratuito aperto a tutti in occasione della settimana mondiale della #meteorologia #clima e dell' #acqua il #comitatovalpenna promuove questo evento dove parteciperemo anche noi #osservatorioraffaelli con la presenza del #direttore #claudiomonteverde Evento che facciamo rientrare nel progetto rivolto agli #anziani del distretto #valsturla #valfontanabuona #valpenna
Proseguono le attività formative ed informative che l’Associazione propone gratuitamente a tutta la cittadinanza sul tema della meteorologia. In particolare abbiamo da due anni avviato un progetto di Citizien Scienze, gratuito e ribadiamo, aperto a tutti; dove la popolazione può diventare lei stessa partecipe dei meccanismi decisionali e di segnalazione; grazie al progetto che abbiamo [...]
Domenica 06 Marzo 2022 ci siamo recati presso il punto osservativo di Località Prato Sopralacroce in Comune di Borzonasca (Genova) area del Bacino Idrografico del Torrente Penna, sotto bacino del Torrente Sturla. Dal Luglio 2013 avevamo installato una stazione meteorologica modello PCE FWS20 e almeno ogni mese/due mesi ci siamo recati sul posto per scaricare [...]
Riprendono le attività formative ed informative che l'Associazione negli ultimi mesi ha sospeso a seguito della vigente normativa sanitaria dovuta alla Pandemia da Corona Virus Covid19. Con questi primi eventi vogliamo offrire a tutta la cittadinanza, grazie al progetto di Regione Liguria che abbiamo aderito nel 2020 e 2021, riguardante l'ATS Anziani per il Distretto [...]
Meteo del 01 Agosto 2021
L'0sservatorio Raffaelli crea due nuove figure: la Sentinella del Clima e dei Sentieri e la Sentinella degli Eventi Naturali.
INCENDIO BOSCHIVO, 6 REGOLE PER NON PROVOCARLO In Liguria è in vigore lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in tutto il territorio, attivo per tutelare l'incolumità pubblica date le condizioni climatiche e le alte temperature registrate Ecco 𝟔 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐢𝐧𝐧𝐞𝐬𝐜𝐨: non accendere qualsiasi tipo di fuoco non fumare o gettare [...]
Meteo del 15 Luglio 2021 in Liguria