L’Osservatorio Raffaelli e l’ambiente
per una eco sostenibilità del territorio
NELLA NOSTRA SEDE:
Rifiuto & Risorsa
Crediamo che per fare ciò bisogna noi stessi dare il buono esempio e perciò abbiamo aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Casarza Ligure nel Maggio 2015, riguardante la consegna di n°1 mastello per raccolta rifiuti organici.
Casarza Ligure non attua al momento il servizio di raccolta porta a porta, ma punta sulla raccolta in prossimità presso le isole ecologiche.
Tuttavia acquisteremo singoli cestini per singole categorie di rifiuto al fine di dare attuazione ad una raccolta differenziata al 100% da parte nostra.
Risparmio energetico
Illuminazione del locale: Si predilige l’aperture delle persiane per fare entrare la luce del sole negli orari diurni.
Si sono installati nuovi lampadari a BASSA dispersione di energia e calore garantendo nello stesso tempo maggiore luminosità del locale. Lampadari n°2 della ditta DISAMO ILLUMINAZIONE S.P.A. con luce colore bianca della PHILIPS Master TL-D sUPER 80 58W/840 Abbiamo anche installato n°2 lampade di emergenza “emergency luminaire” della ditta LINERGY con le seguenti caratteristiche: |
Finestre isolate termicamente ed acusticamente con l’esterno.
ASSENZA di dispersione di calore ASSENZA di inquinamento acustico |
Piantumazione di alberi in rapporto alla CO2 prodotta
NEL MESE DI APRILE ABBIAMO PIANTATO N°1 PIANTA DI PESCO PRESSO SANTUARIO DI N.S. DELLA GUARDIA DI VELVA IN COMUNE DI CASTIGLIONE CHIAVARESE (GENOVA) A QUOTA 575 METRI S.L.M.
NEL MESE DI APRILE ABBIAMO PIANTATO N°1 ALBERO DI CILIEGIO QUALITA’ “FERROVIA” PRESSO AREA TRAFORO DI N.S. DELLA GUARDIA DI VELVA IN COMUNE DI CASTIGLIONE CHIAVARESE (GENOVA) A QUOTA 340 METRI S.L.M.
NEL MESE DI NOVEMBRE ABBIAMO PIANTATO N° 2 PIANTE DI ALLORO PRESSO LOCALITA’ MERETA IN COMUNE DI CASTIGLIONE CHIAVARESE (GENOVA) A QUOTA 325 METRI S.L.M.
ECOdetergenza
Sono detersivi a basso impatto ambientale composti da materie prime di origine vegetale facilmente biodegradabili, completamente reintegrabili nei cicli biologici e senza tossicità per il consumatore e per l’ambiente. Profumazione a base di oli essenziali. Efficacia e dermo-compatibilità verificata attraverso test non eseguiti sugli animali.
Noi li utilizziamo per la pulizia dei locali della nostra sede, bagno compreso, e per igienizzare le mani.
Acqua
Modalità di utilizzo apparecchiature elettriche e luci
- Evitare di tenere aperto inutilmente l’anta del mini frigo;
- Spegnimento delle luci superflue;
- Spegnimento spie di apparati elettronici in modalità stand by;
- Evitare di accendere la luce per illuminare le stanza quando la presenza della luce solare sia sufficientemente garantita. Apriamo le ante delle persiane.
- Non tenere acceso un computer che non viene utilizzato in quel momento e per non più di 30 minuti;
- Non collegare alle prese di corrente un apparato elettrico che non lo richieda, per esempio perchè ha la batteria superiore al 70%;
- Non tenere acceso un monitor inutilmente senza la presenza di un operatore.
Stiamo per aderire al progetto: ZERO IMPACT web site
SOSTENIBILITA’ DEI BENI ED ATTREZZATURE DELL’OSSERVATORIO
L’Osservatorio Raffaelli persegue le finalità di tutela dell’ambiente e si rifornisce di prodotti denominati “VERDI”; ossia a basso impatto ambientale per produrli, consumarli e riciclarli. A sinistra il sito web da dove procediamo ad acquistare diversi prodotti necessari per la funzionalità e pulizia dei locali dell’Osservatorio e del Museo del Clima e delle Scienze.
|