Salta al contenuto
  • Home Page
  • L’Osservatorio e la Radio
  • Area riservata
    • Riservato Soci
    • Riservato Gruppi
  • SHOP
FacebookTwitterInstagram
osservatorioraffaelli Logo
  • Chi siamo
    • Osservatorio Raffaelli
    • Storia dell’Osservatorio Raffaelli
    • Staff, Organigramma e Gruppi
    • Quote Associative
    • Gruppi
    • Trasparenza
      • Trasparenza & Atti
      • Termini & Privacy
      • Bilanci
      • Contributi Pubblici e 5×1000
      • Convenzioni e Collaborazioni
    • Riconoscimenti
    • Attività negli anni
      • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2017
      • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2016
      • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2015
      • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2014
      • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2013
      • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2012
  • Escursioni
    • Manutenzione dei Sentieri
    • Consigli per Escursionismo
    • Concorsi Fotografici dell’Osservatorio Raffaelli
  • Formazione
    • Corsi
    • Corsi On Line
    • Scuola e Università
    • Centro Estivo e Campus
  • Biblioteca
  • Museo del Clima e delle Scienze
    • Didattica
      • Didattica Meteo
        • Dizionario Meteo
        • Definizioni Meteo
      • Didattica Dendrocronologia
      • Didattica Geologia
  • Notizie ed eventi
    • Eventi
    • Convegni e Incontri
    • Comunicati Stampa
    • Comunicati del Direttore
    • Dicono di noi
  • Diretta Meteo
    • Previsioni Meteo dell’Osservatorio Raffaelli
      • Legenda della carta meteo
    • Nowcasting
    • Segnalazioni dal territorio
    • Modelli meteo ed idro
    • Satelliti
    • Radar
    • Monitoraggio Allerta – TEMPO REALE
    • Allerta in Liguria
    • Allerta in Emilia Romagna
    • Allerta in Toscana
      • Centro Funzionale Toscano
    • Allerta in Piemonte
  • Servizi
  • Rete Meteo Idro Ambientale Osservatorio Raffaelli
    • Rete Meteo Idro Oss. Raffaelli
    • Entra nella Rete Meteo-Idro-Ambientale dell’Osservatorio Raffaelli
      • Rete Meteorologica Osservatorio Raffaelli
        • Stazione Meteo di Mereta
        • Stazione Meteo di Massaia
        • Stazione Nivometrica di Barbea
        • Stazione Meteo Mobile
      • Rete Idrometrica Osservatorio Raffaelli
        • Rete Idrometrica presso Lago di epoca Glaciale di Bargone
      • Rete Web Cam Osservatorio Raffaelli
      • Rete Ambientale Osservatorio Raffaelli
      • Rete di monitoraggio versanti Prov Genova da Regione Liguria
        • Monitoraggio Versante di Campegli in Comune di Castiglione Chiavarese (Genova)
        • Monitoraggio Versante di Lemeglio in Comune di Moneglia
  • Ricerca e Studi
    • Report
L’Osservatorio Raffaelli e i terrazzamentiDirettore Osservatorio Raffaelli2018-08-30T19:42:49+02:00

L’OSSERVATORIO RAFFAELLI E I TERRAZZAMENTI


Immagine

L’Osservatorio Raffaelli, sulla base delle proprie finalità e scopi ha aderito alla campagna e al 3° Meeting Internazionale sui Terrazzamenti.
Proporremo convegni ed escursioni tematiche oltre alla partecipazione al Concorso per le scuole del tigullio avviato.

I° Convegno organizzato dall’Osservatorio Raffaelli

Immagine


Escursione in tema di paesaggio terrazzato

Immagine


II° Convegno organizzato dall’Osservatorio Raffaelli

Immagine


III° Convegno organizzato dall’Osservatorio Raffaelli

In fase di organizzazione
Tema: Il Paesaggio Ligure nella Letteratura e in Montale


Foto


Escursione in tema di paesaggio terrazzato a Settembre

Foto


#osservatorioraffaelli ***COMUNICATO***
Nel mese di Maggio e di Giugno, abbiamo esaminato gli elaborati degli studenti sul concorso e personalmente l’Osservatorio Raffaelli ha premiato le classi arrivate al 4° e 5° posto con il gagliardetto e rispettivamente la targa in pietra con disegnato il nostro logo.
Complimenti a tutti per la partecipazione, la passione, la dedizione

VIDEO PROMO COMITATO LIGURIA
COMITATO CHIAVARI-LAVAGNA-VERNAZZA

L’Osservatorio Raffaelli ha aderito fin da subito al progetto e anche in questo video trovate la nostra traccia con foto e video di eventi naturali registrati sul territorio della liguria di levante.

Immagine


‪#‎osservatorioraffaelli‬ ***COMUNICATO***
Si avvisa che da lunedì 20 giugno fino a sabato 25 giugno (compreso), dalle ore 8 alle ore 13, tutte le mattine, verranno esposti tutti i lavori delle scuole presentati per il concorso “I terrazzamenti nel Tigullio: storia, ambiente e rischio idrogeologico”, presso la sala Albino della Biblioteca G.B. Serbandini, piazza Ravenna 3 a Lavagna. #osservatorioraffaelli

Partecipate numerosi, perchè meritano gli elaborati dei ragazzi
Immagine


Prima iniziativa . . .

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


II° Convegno promosso dall’Osservatorio Raffaelli

Immagine

Dove si trova . . .

Immagine

Pagina evento su Facebook

Immagine


Foto


Associazione di Promozione Sociale
Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico
Prof. Don Gian Carlo Raffaelli
Fondato nel 1883 a Bargone in Comune di Casarza Ligure (Genova)

Sede Legale ed Operativa n°I: Casarza Ligure – Bargone, Via Reccio n°33 – 16030

Seguici sui social

Cerca

Visitatori

  • 0
  • 7
  • 2.566
  • 135.449
Copyright 2020 Osservatorio Raffaelli | P.iva: 90064350102 | Termini & Privacy | Powered by ZenaZone.net
Torna in cima