Salta al contenuto
  • Home Page
  • L’Osservatorio e la Radio
  • Area riservata
    • Riservato Soci
    • Riservato Gruppi
  • Osservatorio Raffaelli
  • SHOP
FacebookTwitterInstagram
osservatorioraffaelli Logo
  • Chi siamo
    • Osservatorio Raffaelli
    • Storia dell’Osservatorio Raffaelli
    • Staff, Organigramma e Gruppi
    • Quote Associative
    • Gruppi
    • Trasparenza
      • Trasparenza & Atti
      • Termini & Privacy
      • Bilanci
      • Contributi Pubblici e 5×1000
      • Convenzioni e Collaborazioni
    • Riconoscimenti
  • Escursioni
    • Manutenzione dei Sentieri
    • Modulo per proposte Escursioni e Gite
    • Concorsi Fotografici dell’Osservatorio Raffaelli
  • Formazione
    • Corsi
    • Corsi On Line
    • Scuola e Università
    • Tirocini Stage e Ricerca nell’Osservatorio Raffaelli
    • Alternanza Scuola e Lavoro
    • Centro Estivo e Campus
  • Biblioteca
  • Museo del Clima e delle Scienze
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi
    • Convegni e Incontri
    • Prossimamente
    • Ultime notizie dall’Osservatorio
    • Comunicati Stampa
    • Dicono di noi
  • Diretta Meteo
    • Nowcasting
      • Segnalazioni dal territorio
      • Meteo locale di Oggi – Area Levante Ligure
        • Legenda della carta meteo locale
    • Modelli meteo ed idro
    • Satellite
    • Radar
    • Monitoraggio Allerta – TEMPO REALE
    • Allerta in Liguria
      • Video Spot da ARPAL e Reg. Liguria Prot. Civile
      • Classificazione degli eventi meteo: soglie e ore
    • Allerta in Emilia Romagna
    • Allerta in Toscana
      • Centro Funzionale Toscano
    • Allerta in Piemonte
  • Didattica
    • Didattica Meteo
      • Meteoropatico o Meteosensibile
      • Dizionario Meteo
      • Definizioni Meteo
      • Pillole di meteorologia
      • Storia della Meteorologia
        • Stazione termo-udometrica
        • Stazione Meteorologica di Piazza Corvetto a Genova
        • Banderuole del Vento: Anemometri nel Tigullio su Chiese, Campanili e Ville
        • Memoria Storica di eventi
    • Didattica Dendrocronologia
      • Dendrocronologia in Val Petronio
    • Didattica Incendio Boschivo
    • Didattica Geologia
      • Giro d’Italia & Geologia anno 2014
  • Servizi
    • Supporto previsionale
    • Certificazione danni da Eventi naturali
    • Relazioni e Perizie Meteo-Idro-Geologiche
    • Strumenti Osservatorio Raffaelli
    • Gruppo Acquisto Solidale Osservatorio Raffaelli GAS
    • L’Osservatorio e l’Ambiente
  • Attività negli anni
    • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2017
    • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2016
    • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2015
    • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2014
    • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2013
    • Attività dell’Osservatorio Raffaelli nel 2012
      • Chi siamo
  • Rete Meteo Idro Ambientale Osservatorio Raffaelli
    • Rete Meteo Idro Oss. Raffaelli
    • Entra nella Rete Meteo-Idro-Ambientale dell’Osservatorio Raffaelli
      • Rete Meteorologica Osservatorio Raffaelli
        • Stazione Meteo di Mereta
        • Stazione Meteo di Massaia
        • Stazione Nivometrica di Barbea
        • Stazione Meteo di Casali
        • Stazione Meteo Mobile
      • Rete Idrometrica Osservatorio Raffaelli
        • Rete Idrometrica presso Lago di epoca Glaciale di Bargone
      • Rete Web Cam Osservatorio Raffaelli
      • Rete Ambientale Osservatorio Raffaelli
      • Rete di monitoraggio versanti Prov Genova da Regione Liguria
        • Monitoraggio Versante di Campegli in Comune di Castiglione Chiavarese (Genova)
        • Monitoraggio Versante di Lemeglio in Comune di Moneglia
  • Ricerca e Studi
    • Report
Stazione Meteo di MeretaDirettore Osservatorio Raffaelli2018-08-30T20:06:37+02:00
Grazie a Ermanno Vietti dell’Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Monasterolo Torinese (To) la Stazione Meteo di Mereta è on line su apposito sito all’indirizzo: http://meteomereta.altervista.org
Immagine

METEO MERETA
Stazione Meteorologica modello PCE-FWS 20 della rete meteo dell’Osservatorio Meteo Agro Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli @meteomereta
posta a quota 325 metri s.l.m. 
Coordinate:LAT.  44° 16’ 49’’ Nord – LONG. 9° 32’ 28’’ Est in Comune di Castiglione Chiavarese – Genova
Altezza Pluviometro dal suolo 0,40 metri Altezza del termoigrometro dal suolo 1,80 metri

Meteo widget
YoWindow.com Forecast by yr.no

PRIMA WEB CAM NEL COMUNE DI CASTIGLIONE CHIAVARESE AD ESSERE MESSA ON-LINE
WEB CAM MARCA LOGITECH TRASMESSA ON-LINE DAL SOFTWARE WEBCAM7 DAL 22/12/2013 ORE 20:00

Live Stream

Prova collegamento a sito esterno per vedere la cam

http://claudio-7a22a4f:8080/home.html


Immagine

La Stazione Meteo è registrata anche su METEORETE dal 9 Agosto 2013

Associazione di Promozione Sociale
Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico
Prof. Don Gian Carlo Raffaelli
Fondato nel 1883

Sede Legale ed Operativa n°I: Casarza Ligure – Bargone Via Reccio n°33 – 16030

Seguici sui social

Cerca

Visitatori

  • 0
  • 8
  • 11.012
  • 104.707
Copyright 2020 Osservatorio Raffaelli | P.iva: 90064350102 | Termini & Privacy | Powered by ZenaZone.net
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.
Torna in cima