Il 27 Agosto 2022 è il Sabato dell’Ambiente. Unisciti ai volontari!

Sabato 27 agosto torna il Sabato dell’Ambiente, l’appuntamento mensile di pulizia dei corsi d’acqua promosso dal Consorzio 1 Toscana Nord insieme alle associazioni dei territori, alle amministrazioni comunali ed alle aziende di rimozione rifiuti. Anche questo mese sono tantissimi i volontari che si sono dati appuntamento lungo i corsi d’acqua per togliere i rifiuti e [...]

Diventa Osservatore Meteo

Ricordiamo che, nell'ambito del progetto https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com, insieme a CIMA Research Foundation, Regione Liguria, Meteolanterna Liguria e Osservatorio Meteorologico,Agrario,Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli stiamo sviluppando una piattaforma di condivisione di contenuti e segnalazioni meteorologiche (in tempo reale o quasi), una sorta di osservatorio multimediale dei fenomeni naturali. In attesa di definire gli ultimi dettagli e [...]

AAA osservazioni fotografiche cercasi!!!

AAA osservazioni fotografiche cercasi!!! Nell'ambito del progetto https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com, insieme a CIMA Research Foundation, Regione Liguria, Meteolanterna Liguria e Osservatorio Meteorologico,Agrario,Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli stiamo sviluppando una piattaforma di condivisione di contenuti e segnalazioni meteorologiche (in tempo reale o quasi), una sorta di osservatorio multimediale dei fenomeni naturali. In attesa di definire gli ultimi [...]

E’ tornata in acqua la boa meteo marina di Capo Mele

Uno strumento molto importante per il monitoraggio, per le previsioni meteo ma anche per tutte le attività di carattere ambientale: ecco, dunque, la prima immagine dell'boa meteo marina Arpal tornata nella sua collocazione tradizionale, a 2.8 miglia  dalla  costa all'altezza di Capo Mele. Questa mattina, ad Andora, c'è stata la cerimonia che ha siglato la conclusione [...]

Elisoccorso di Borgonovo Ligure e manica del vento

Da oggi 01 Luglio 2022 è attivo 24 ore su 24 il servizio di #elisoccorso regionale ligure denominato “Grifo” del Servizio di Emergenza Sanitaria 118 della #liguria #regioneliguria, con base operativa nell’aeroporto di #Albenga e base di atterraggio notturno nell’Aeroporto di #Genova Anche questa Associazione sta contribuendo al sistema, posizionando per esempio presso il nuovo [...]

Siccità 2022 in Liguria – Analisi sintetica del Clima

SICCITA', RIUNITO L'OSSERVATORIO DEI CORPI IDRICI. NEI PROSSIMI GIORNI LE MISURE DI INDIRIZZO✅ Regione Liguria sta monitorando e tenendo sotto costante controllo la situazione idrica nella Regione. All’inizio della scorsa settimana si è riunto l’Osservatorio dei corpi idrici che raggruppa tutti i soggetti gestori ed è presieduto da Regione Liguria e dall’autorità di bacino dell’Appennino [...]

Stato di grave pericolosità per il Rischio di incendi boschivi in Liguria

Regione Liguria - DICHIARATO STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ INCENDI BOSCHIVI su tutto il territorio della Regione Liguria, a partire dalle ore 00.01 del 24/06/2022 fino alla cessazione dello stesso.Si ricorda che oltre alle altre limitazioni dettagliate nel Decreto, è VIETATO l’abbruciamento di residui agricoli e forestali.Nell’occasione si invita a visionare e divulgare il video informativo [...]

Giornata sull’Acqua e il Clima a Prato Sopralacroce

#osservatorioraffaelli Domenica 27 #marzo2022 evento gratuito aperto a tutti in occasione della settimana mondiale della #meteorologia #clima e dell' #acqua il #comitatovalpenna promuove questo evento dove parteciperemo anche noi #osservatorioraffaelli con la presenza del #direttore #claudiomonteverde Evento che facciamo rientrare nel progetto rivolto agli #anziani del distretto #valsturla #valfontanabuona #valpenna

Torna in cima