Corso di meteorologia per escursionisti in inverno
Nuova proposta di corso per il nuovo anno, su un tema interessante per chi ama la meteorologia e l'escursionismo
Nuova proposta di corso per il nuovo anno, su un tema interessante per chi ama la meteorologia e l'escursionismo
#osservatorioraffaelli Proponiamo la terza edizione del Corso Base in Meteorologia e Idrologia. Il corso, informativo di avvicinamento alla materia, verrà realizzato prevalentemente online e in presenza attraverso uscite escursionistiche sul territorio come osservazione dei fenomeni meteorologici e di osservazioni degli effetti al suolo. Abbiamo avuto recentemente in Val Petronio un evento alluvionale e così pure [...]
Giovedì 29 Ottobre 2020, abbiamo realizzato una web intervista sul canale facebook del Celivo, Centro di assistenza per il Terzo Settore della Provincia di Genova. Un'intervista di 20 minuti al nostro Presidente e Direttore Claudio Monteverde dove illustra la storia e le attività che l'Associazione realizza anche nell'attuale anno, 2020, a seguito dell'emergenza sanitaria e [...]
L'Istituto Tecnico Statale di Chiavari è lieto di annunciare, nonostante le varie difficoltà di questi mesi, che è stata collaudata e attivata la Stazione Meteo basata su Open Data (http://www.acronet.cc/it/acronetwork/ ) sul tetto della Sede. La Fondazione Carlo e Giuseppe Piaggio di Genova e l'A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli di [...]
L'Associazione prosegue per la conclusione dei laboratori avviati con il Liceo Classico e Scientifico Marconi - Delpino di Chiavari e con l'Istituto Tecnico Commerciale per Geometri e Ragionieri "In Memoria dei Morti per la Patria" entrambi con sede a Chiavari (Ge). Gli studenti del Liceo Classico e Scientifico stanno terminando l'elaborazioni dei dati meteo di [...]
Dal nostro Socio Marco, ci trasmette oggi 18 Giugno 2020 questa foto scattata dalla spiaggia di Cavi di Lavagna in Comune di Lavagna (Ge). Si noti nella prima parte della foto dei Nembostrati, con piogge sul mare. Chiara la loro altezza lambendo il Monte di Portofino. Al di sopra noto dei strato cumuli (tondeggianti), siamo [...]
Ritorna per il terzo anno consecutivo, la diretta radio che vi informerà ogni sabato dalle ore 12:25 per parlarvi di meteorologia, di clima, di eventi naturali e di attività che l'Osservatorio Raffaelli realizza. Sintonizzatevi su questo sito oppure su www.rlv.it o nel Tigullio frequenza 100.60. Come sempre la diretta verrà svolta dal nostro Direttore Claudio [...]
#osservatorioraffaelli Nella giornata di ieri 4 Gennaio 2017 in Val Petronio, sul territorio di Casarza Ligure, c'eravamo pure noi a fare attività di prevenzione. Prevenzione rivolta verso gli strumenti in particolare al sensore idrometrico di Loc. Battilana sul torrente Petronio. Grazie a Roberto Sambataro per l'aiuto e supporto. Abbiamo sostituito lo strumento presente, con uno nuovo e il [...]
#osservatorioraffaelli Volevo inoltre ringraziare il nostro Segretario Luca Ghizolfi per aver organizzato l'interessante serata del 3 Gennaio 2018, al Circolo Ricreativo Sara. Una bellissima serata tra cena, e gioco della tombola. Sono eventi belli, organizzati per stare insieme e per fare anche autofinanziamento. Già che nel panorama italiano, oltre a fare volontariato e dare il proprio [...]