Diventa Osservatore Meteo

Ricordiamo che, nell'ambito del progetto https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com, insieme a CIMA Research Foundation, Regione Liguria, Meteolanterna Liguria e Osservatorio Meteorologico,Agrario,Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli stiamo sviluppando una piattaforma di condivisione di contenuti e segnalazioni meteorologiche (in tempo reale o quasi), una sorta di osservatorio multimediale dei fenomeni naturali. In attesa di definire gli ultimi dettagli e [...]

AAA osservazioni fotografiche cercasi!!!

AAA osservazioni fotografiche cercasi!!! Nell'ambito del progetto https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com, insieme a CIMA Research Foundation, Regione Liguria, Meteolanterna Liguria e Osservatorio Meteorologico,Agrario,Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli stiamo sviluppando una piattaforma di condivisione di contenuti e segnalazioni meteorologiche (in tempo reale o quasi), una sorta di osservatorio multimediale dei fenomeni naturali. In attesa di definire gli ultimi [...]

Siccità 2022 in Liguria – Analisi sintetica del Clima

SICCITA', RIUNITO L'OSSERVATORIO DEI CORPI IDRICI. NEI PROSSIMI GIORNI LE MISURE DI INDIRIZZO✅ Regione Liguria sta monitorando e tenendo sotto costante controllo la situazione idrica nella Regione. All’inizio della scorsa settimana si è riunto l’Osservatorio dei corpi idrici che raggruppa tutti i soggetti gestori ed è presieduto da Regione Liguria e dall’autorità di bacino dell’Appennino [...]

Consigli contro il caldo

🌡️ In Liguria è operativo il Piano caldo regionale per l'estate 2022, attivo in caso di bollino giallo, arancione o rosso. Alisa ha trasmesso alle Aziende sociosanitarie l’elenco dei cittadini a rischio: in Liguria sono 5.807 ☎️ Il numero verde 800 593 235 risponde tutti i giorni dalle 8 alle 20 alle persone fragili o [...]

Stato di grave pericolosità per il Rischio di incendi boschivi in Liguria

Regione Liguria - DICHIARATO STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ INCENDI BOSCHIVI su tutto il territorio della Regione Liguria, a partire dalle ore 00.01 del 24/06/2022 fino alla cessazione dello stesso.Si ricorda che oltre alle altre limitazioni dettagliate nel Decreto, è VIETATO l’abbruciamento di residui agricoli e forestali.Nell’occasione si invita a visionare e divulgare il video informativo [...]

Torna in cima