Di Direttore Osservatorio Raffaelli|2020-03-12T20:40:35+01:00Marzo 12th, 2020|ambiente, meteorologia, Monitoraggio meteo-idro-ambientale, Osservatorio Raffaelli, protezione civile, Rete Meteo-Idro Osservatorio, rischio idraulico, Rischio Idro-Geologico, Rischio Mareggiata, Rischio Meteorologico, Rischio Vento, volontariato|
Attività dell'Osservatorio Raffaelli del 22 Ottobre 2017: Codice Etico e preparazione prossime iniziative
#osservatorioraffaelli Già dal primo mattino ci siamo messi a realizzare la conclusione del nostro Codice Etico che è stato approvato e di cui ora si procederà a costituire l'Organo di Vigilanza e il Comitato Etico al fine di applicare questo documento. Abbiamo pensato di realizzarlo, per dare una risposta a tutti i modi di comportamento [...]
Attività dell'Osservatorio Raffaelli del 22 Settembre 2017: Interventi di segnalazione tracciato sentiero tratta 07 Sestri Levante – Moneglia del Sentiero Liguria in gestione dell'Osservatorio Raffaelli
#osservatorioraffaelli L'attività di monitoraggio della rete sentieristica regionale ligure REL è proseguita dopo il monitoraggio realizzato Domenica 17 Settembre 2017, con l'intervento nel giorno di Venerdì 22 Settembre 2017 insieme al socio Gianni De Biglio F.I.E. abbiamo posizionato nuove targhe identificative del sentiero liguria oltre alle frecce direzionali Ventimiglia e Luni dove mancavano o dove [...]
Meteo in Liguria del 15 Settembre 2017: nuvolosità sparsa al mattino e rovesci dal pomeriggio
15 settembre 2017 - 08:50 #meteo #maltempo #liguria #liguriameteo #osservatorioraffaelli #protezionecivile – Al mattino nuvolosità sparsa su tutta la regione alternata a schiarite anche ampie a ponente. Non si esclude qualche piovasco locale nel Genovesato e rispettivo entroterra, tempo complessivamente asciutto altrove. Nel primo pomeriggio locali rovesci interesseranno l’estremo Imperiese, le Alpi Liguri e la [...]
Attività dell'Osservatorio Raffaelli del 09 Settembre 2017: Diretta Radio su RLV, Monitoraggio Meteo ed Idro
#osservatorioraffaelli DIRETTA RADIO SU R.L.V. RADIO LEVANTO VAL DI VARA NEL TIGULLIO FREQUENZA 100.60 OPPURE DAL SITO WEB www.rlv.it Per parlare di meteorologia della settimana trascorsa e di quella che verrà, oltre ai nostri appuntamenti. Con il Direttore Claudio Monteverde Realizzeremo monitoraggio meteorologico ed idrometrico per lo stato di allerta attivo dalle ore 17:00 fino [...]
Attività dell'Osservatorio Raffaelli del 06 Settembre 2017: Attivazione S.O.O.R. in fase di ATTENZIONE
#osservatorioraffaelli L'Osservatorio Raffaelli passa al proprio interno in fase operativa di ATTENZIONE. Un livello in ragione del fatto che ARPAL e Protezione Civile della Regione Liguria, ha dichiarato lo stato di Allerta meteo idrogeologica e temporali di livello GIALLO sulla zona di allertamento C dalle ore 08:00 alle ore 17:00 del 06 Settembre 2017 per [...]
I tramonti di Genova, le “nuvole barocche”
I tramonti di Genova: le “nuvole barocche” di cui parla De André, quelle che ricordano la pittura del XVII secolo. Grazie a Laure Bianchini, Lia De Biasio, Alessandra Delfino e Stefano Tassisto per le foto, tutte realizzate con il cellulare. Raccontano la luce e i colori di ieri sera sulla nostra città vista da diverse prospettive [...]
Attività dell'Osservatorio Raffaelli nel mese di Agosto 2017: Escursioni, Prevenzione, Ricerca ed Innovazione
#osservatorioraffaelli Riassumere con poche parole ciò che abbiamo fatto nel mese di Agosto 2017 è molto difficile. Quello che posso dire come prima cosa è un GRAZIE a tutti coloro che hanno partecipato alle nostre proposte escursionistiche soci e non soci intervenuti alle tre escursioni realizzate da Prato Sopralacroce al Groppo Rosso a Carro. Abbiamo [...]
Accordo tra Arma dei carabinieri e Regione Liguria “per il potenziamento della sicurezza dei cittadini”
Ma nell’accordo si parla di “ottimizzare presìdi presenti sul territorio” e non di inviare nuove forze come richiesto proprio stamattina dal presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù che ha denunciato una situazione critica nel centro storico e l’insufficienza degli uomini delle forze dell’ordine destinati alla zona Il potenziamento della sicurezza dei cittadini e la [...]
01 Settembre 2017 Benvenuto Autunno Meteorologico
#meteorologia #clima #osservatorioraffaelli Perché le stagioni meteorologiche differiscono da quelle astronomiche? Le stagioni astronomiche hanno un significato fisico ben definito, mentre quelle meteorologiche sono state fissate per convenzione. Le stagioni astronomiche come sappiamo iniziano quando il nostro pianeta raggiunge 4 punti ben definiti dell’orbita, delle posizioni particolari che la Terra assume sempre nello stesso periodo temporale; [...]