Servizio Civile con l’Osservatorio Raffaelli !

Buongiorno vi scriviamo per mettervi a conoscenza di una opportunità per i/le giovani soci/socie che frequentano i vostri circoli. E’ stato pubblicato il nuovo bando di Servizio Civile per giovani tra i 18 e i 28 anni, che prevede la selezione di volontarie e volontari da impiegare in progetti ARCI nella provincia di Genova. ossC’è tempo fino [...]

Aperti per Festa ! 18 Settembre 2022 Giornata Nazionale Piccoli Musei

La #portaaperta e #apertiperfesta si svolgeranno nell'altra nostra sede associativa di #trigoso in comune di #sestrilevante presso caserma dei carabinieri forestali ed ex scuola in via Parasio n°5 #tigullio #valpetronio #levanteligure dalle ore 09:30 alle ore 19:00 di #domenica 18 #settembre2022 #vivalacultura #cultura #culturascientifica #scienza #didattica #divulgazione #museodelclimaedellescienzeossraffaelli #osservatorioraffaelli #osservatorioraffaelli1883 #museodelclimaedellescienze #vieniaconoscerci #volontariato #associazionismo #territorio [...]

Prossimamente in uscita il nuovo, ma storico, Bollettino dell’Osservatorio Raffaelli

Il 27 Agosto 2022 è il Sabato dell’Ambiente. Unisciti ai volontari!

Sabato 27 agosto torna il Sabato dell’Ambiente, l’appuntamento mensile di pulizia dei corsi d’acqua promosso dal Consorzio 1 Toscana Nord insieme alle associazioni dei territori, alle amministrazioni comunali ed alle aziende di rimozione rifiuti. Anche questo mese sono tantissimi i volontari che si sono dati appuntamento lungo i corsi d’acqua per togliere i rifiuti e [...]

Diventa Osservatore Meteo

Ricordiamo che, nell'ambito del progetto https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com, insieme a CIMA Research Foundation, Regione Liguria, Meteolanterna Liguria e Osservatorio Meteorologico,Agrario,Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli stiamo sviluppando una piattaforma di condivisione di contenuti e segnalazioni meteorologiche (in tempo reale o quasi), una sorta di osservatorio multimediale dei fenomeni naturali. In attesa di definire gli ultimi dettagli e [...]

DONA IL 5 X 1000 ALL’OSSERVATORIO RAFFAELLI

Caro Socio, cara Socia, cari Cittadini in questi tempi difficili chiedo il tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione di Promozione Sociale Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli, l'antico Osservatorio fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure che presiedo. DEVOLVI IL 5 PER MILLE ALL'OSSERVATORIO RAFFAELLI : C.F. 90064350102 Con i [...]

Patto “INSIEME SI PUO”_PATTO DISABILI ANNUALITA’ 2019 – DGR 975/2020_Ringraziamenti

Carissimi, vi scrivo oggi non per sollecitare e/o chiedere materiale o relazioni sullo stato dell’arte del progetto come al solito……. oggi vi scrivo perché Voglio ringraziare tutti Voi per il grande lavoro che Insieme abbiamo svolto in questo circa un anno di progetto e alla calorosa partecipazione all’evento finale di sabato 30 aprile al Centro [...]

Cultura: MiC, dal 1 aprile 2022 nuove regole per l’accesso a musei, mostre, archivi, biblioteche, cinema, teatri e concerti

Anche il nostro #museo Museo del Clima e delle Scienze dell'Osservatorio Raffaelli dal 1883 adotta le nuove disposizioni ministeriali e precisamente riportiamo il comunicato stampa del Ministero della Cultura. Dal prossimo 1° aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso [...]

Giornata sull’Acqua e il Clima a Prato Sopralacroce

#osservatorioraffaelli Domenica 27 #marzo2022 evento gratuito aperto a tutti in occasione della settimana mondiale della #meteorologia #clima e dell' #acqua il #comitatovalpenna promuove questo evento dove parteciperemo anche noi #osservatorioraffaelli con la presenza del #direttore #claudiomonteverde Evento che facciamo rientrare nel progetto rivolto agli #anziani del distretto #valsturla #valfontanabuona #valpenna

Torna in cima